Orientamento

La scelta della scuola superiore è un momento sicuramente importante nella vita scolastica di un ragazzo. Vi sono alcuni studenti che hanno le idee molto chiare sul proprio futuro e sono in grado di prendere una decisione senza ripensamenti, altri che ritengono di sapere quale percorso vogliono intraprendere, ma poi si rendono conto che la scelta effettuata non era la più adatta a loro. La maggior parte dei ragazzi si mostra invece molto confusa rispetto al proprio futuro.
Il nostro Istituto, consapevole, dell’importanza dell’Orientamento ha messo in atto una progettualità specifica con una serie di iniziative a cura del dipartimento Orientamento e della sua referente la prof.ssa Loredana Picciolo.
STRATEGIE E RIFLESSIONI NEL PERCORSO DI ORIENTAMENTO.
PER UN’ALLEANZA EDUCATIVA EFFICACE
Apprestarsi al passaggio dalla scuola secondaria di I grado alla scuola secondaria di II grado obbliga a confrontarsi con la capacità di prendere la giusta direzione. L’inizio del processo di orientamento si accompagna, dunque, alla parola scelta ed, insieme a questa, alla sensazione di indecisione, ansia, persino di paura. In questa fase assai delicata è più che mai importante rinforzare “l’alleanza educativa”, cioè consolidare la collaborazione scuola- famiglia con il fine comune di orientare con sicurezza e consapevolezza i vostri figli, i nostri alunni.
L’IC VIA POPPEA SABINA, nel suo programma di Orientamento, ha scelto come destinatarie delle sue azioni non solo le classi terze ma anche le classi seconde, che sono state coinvolte in due diversi laboratori di Orientamento in questa seconda parte dell’anno scolastico.
L’obiettivo è di accompagnare le nostre ragazze ed i nostri ragazzi delle classi seconde a muovere i primi passi nel loro graduale cammino di autoconsapevolezza, a riflettere insieme su attitudini e motivazione, con uno sguardo attento anche alle concrete possibilità che la realtà attuale prospetta.
In questa prospettiva la scuola vuole offrire un’opportunità di conoscenza e di confronto sul tema anche alle famiglie dei nostri alunni e delle nostre alunne delle classi seconde. Per riuscire a scegliere il percorso alla fine del primo ciclo è necessario raccogliere informazioni, ragionare sugli obiettivi, vagliare le risorse a disposizione, proiettarsi in un probabile futuro e muoversi in sinergia scuola- famiglia.
Sono invitati TUTTI I GENITORI ( e non solo i rappresentanti) degli alunni delle classi seconde all’incontro, promosso dall’Elis- Officine Orientamento per il giorno venerdì 22 aprile dlle ore 13,10 alle ore 14,10 in modalità on line su MEET.
Il codice per accedere alla riunione sarà visibile sul registro elettronico delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado a partire dalle ore 12.00 del 22 aprile 2022.
IL PROGETTO 2021/2022
ANNO SCOLASTICO 2020/2021
-
REPORT ATTIVITA’ DI ORIENTAMENTO ANNO SCOLASTICO 2020-21
CONSEGNA CONSIGLIO ORIENTATIVO – PROCEDURA ISCRIZIONE A.S. 21-22
ISTRUZIONI E DOCUMENTI - CONSEGNA CONSIGLIO ORIENTATIVO- PROCEDURA PER L’ISCRIZIONE ALL’A.S. 2020/2021
- CONSEGNA CONSIGLIO ORIENTATIVO – RETTIFICA ORARIO